top of page
Cerca

Volume o intensità?

  • Enrico Basso Coaching
  • 25 feb 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 13 dic 2022

Lo studio che vi riporto si è svolto con un questionario somministrato ad 85 runner di alto livello (in distanze dai 5 ai 42km), chiedendo che tipo di allenamenti e in che quantità svolgessero L’analisi statistica ha dimostrato una forte correlazione tra il volume totale di lavoro e il livello di performance. Il volume accumulato tra corse lente, intervalli brevi e fondi medi ha una forte correlazione (59%) con i livelli di prestazione degli atleti, e la distanza totale degli allenamenti “facili” risultava essere i 2/3 del totale del volume accumulato nei due anni presi in analisi, nonostante i fattori determinanti della prestazione in queste discipline siano per esempio il Vo2max, la Velocità di soglia lattacida, la sprint ability, etc. Questo non sta a significare che gli allenamenti ad alta intensità non siano importanti nel regime di allenamento che necessita molta varietà di stimoli, anzi questi svolgono un importante ruolo nello sviluppo della performance e dell’atleta. In particolar modo è stata evidenziata l’importanza del fondo medio (tempo run), in quanto è un’intensità che si avvicina molto al modello di prestazione delle distanze sopraelencate, va considerato però che questi metodi allenanti sono molto impegnativi mentalmente e fisicamente, per questo gli si affiancano delle sessioni di corsa lenta a ritmo aerobico, utile sia come allenamento di recupero tra le sessioni più impegnative, che come stimolo continuo per l’adattamento cardiovascolare e lo sviluppo del tessuto connettivo. E’ fondamentale, quindi, per gli atleti di alto livello correre molti km di cui la maggior parte a bassa intensità (>65%), in quanto gli allenamenti più intensi sono molto stressanti per il fisico e vanno affrontati in condizioni di freschezza mentale e fisica. Fonte: https://journals.lww.com/nsca-jscr/Abstract/publishahead/World_Class_Long_Distance_Running_Performances_Are.94814.aspx



 
 
 

Comments


Post: Blog2_Post
bottom of page