top of page
Cerca

Allenamento Indoor

  • Enrico Basso Coaching
  • 13 mar 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

Visto che davanti a noi si prospettano lunghe settimane di allenamenti indoor vi propongo qualche sessione da inserire nella vostra routine, partiamo con un allenamento intenso di potenza aerobica.

La massima potenza aerobica è equivalente alla massima quantità di ossigeno che può essere utilizzata nell'unità di tempo da un individuo, nel corso di un'attività fisica coinvolgente grandi gruppi muscolari. Viene in genere espressa come VO2max : il massimo volume di ossigeno consumato per minuto.

Ma veniamo all'allenamento:


- Iniziamo con 15’ di riscaldamento ad intensità crescente da Z1 a Z2 (60-75% FTP / 70-85% FC SAN / RPE 1-3).

- Ultimato il riscaldamento inseriamo 4 scatti brevi da 10’’ in Z7 (>150% FTP – RPE 10) con 2’ di recupero in Z2 tra gli scatti.

- A questo punto siamo pronti ad iniziare l’allenamento, scegliamo un rapporto che ci permetta di spingere al massimo ma senza indurire troppo ed effettuiamo 3 ripetute da 3 minuti in Z5 (106-120% FTP / >105 FC SAN / RPE 7-8) alla fine di ogni ripetuta effettuiamo 3 minuti di recupero in Z1.

- Una volta ultimate le 3 serie recuperiamo per 8/10 minuti in Z1-Z2 pedalando agili.

- Una volta recuperato ripetiamo un'altra volta i 3x (3’Z5+3’Z1).

- A questo punto terminiamo l’allenamento con 10’ di defaticamento in Z1.


Questo allenamento crea adattamenti come l’aumento della gittata cardiaca, l’incremento del VO2max e un aumento della capillarizzazione muscolare.

Nei prossimi giorni pubblicherò altre sessioni di allenamento con finalità diverse.

 
 
 

Comments


Post: Blog2_Post
bottom of page