A cosa serve un test?
- Enrico Basso Coaching
- 4 giu 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Il test è parte integrante di una preparazione atletica. ci serve in primis per determinare le intensità di allenamento dell'atleta e quantificare il carico di lavoro, per valutare punti deboli e punti di forza dell’atleta ed è utile a capire se e come l'atleta migliora nel tempo e nel caso di mancati miglioramenti valutare se cambiare approccio a livello metodologico, insomma un test ci può dare molti spunti di riflessione sulla strada che è stata fatta fino a quel punto, tanto più se quest'ultimo viene ripetuto periodicamente.
Ieri per esempio ho svolto un test di valutazione funzionale ad un ciclista amatore che ho iniziato a seguire a fine dicembre, ad inizio preparazione si presentava con una FTP di 275 watt ed un peso di 93kg, per un rapporto peso potenza alla soglia di 2.95 W/Kg.
Nei mesi successivi abbiamo lavorato molto sulla bassa intensità Z2 con 1/2 sedute a settimana di Z5/Z4,
nel periodo di lockdown il lavoro si è concentrato più sull'efficienza e la tecnica di pedalata a bassa intensità
associate a 2 sessioni di alta intensità a settimana, per poi aumentare il volume non appena terminata la quarantena.
I risultati del test svolto a fine maggio hanno confermato la bontà del metodo utilizzato in questi mesi, portando ad un aumento della FTP che ora risulta di 325 watt (+50w), nonostante un calo ponderale importante (-6.5kg) e quindi un miglioramento ulteriore in termini di peso/potenza 3.75w/kg.
Questi risultati sono stati ottenuti con una media di 9h settimanali di allenamento, e con il 70% del volume totale svolto ad intensità inferiore alla soglia aerobica.
In seguito al risultato di questo test possiamo affermare che il metodo scelto è stato redditizio e lo riapplicheremo anche in futuro nella preparazione dei prossimi obiettivi di questo atleta.

Comments